

Ma chi è XSPC? Raggiungibile sul sito http://www.xs-pc.com, è un’azienda inglese conosciuta sul mercato per un vasto assortimento di prodotti specifici per il settore del raffreddamento a liquido. Resasi famosa per aver realizzato il tanto apprezzato XSPC Top Reservoir per pompe Laing, è specializzata nel progettare sia componenti a sé, tipo vaschette, pompe, waterblock etc., sia accessori che completano e potenziano prodotti di altri brand come per esempio il Top Reservoir accennato prima. Ritornando all’oggetto del nostro articolo è innegabile un primo vantaggio: la compattezza e la facilità d’uso/montaggio, in quanto non occorre un componente a monte separato dalla pompa, appunto la vaschetta che assicura la continuità del liquido in entrata, né i relativi tubi per il collegamento. Questo potrebbe rendere la XSPC X2O 750 Dual 5.25'' Bay Reservoir Pump particolarmente adatta a coloro che vogliono debuttare nel mondo liquid cooling, ma non solo. In primo luogo i dati di targa, 1,8 m di prevalenza e 750 Lt/h rendono la pompa adatta, almeno sulla carta, a qualsiasi compito. Spinti quindi dalla passione che ci unisce, andremo ad analizzare sia le caratteristiche tecniche, le prestazioni e quindi i vantaggi di tale soluzione.
- Indietro
- Avanti >>